Come movimentare i pacchi durante il trasloco
La parte importante di un trasloco oltre che la preparazione e’ la movimentazione vera e propria dei pacchi e degli oggetti imballati.
A seconda della zona di partenza e di quella di destinazione le operazioni possono essere piu’ o meno complesse proprio per la conformazione ambientale rendendo necessario l’ultilizzo attrezzature o automezzi speciali.
A volte puo’ capitare di dover movimentare casseforti, armadi portafucili, strumenti musicali o oggettistica artistica che richiedono particolari accorgimenti che non sempre con il fai da te si riesce ad ottenere......
Leggi tutto...
Traslochi a Caserta: quanto costa un’impresa specializzata?
Una volta che si sia presa la risoluzione di effettuare un trasloco, l’aspetto economico riveste un’importanza assolutamente fondamentale.
Le operazioni necessarie per poter spostare mobili e merci da un’abitazione all’altra comportano infatti costi abbastanza elevati, che soprattutto in un momento di crisi diventano difficili da sostenere.
Anche gli utenti di Caserta non sfuggono alla norma, tanto da chiedersi quanto possa costare un trasloco, in modo da farsi dei conti rapidi e cercare di capire se non sia invece il caso di pensare al fai da te.
Proprio per cercare di dare una risposta che sia esauriente, occorre però ricordare in via preliminare come il costo finale di un trasloco risulti dalla somma di tutti i servizi messi in campo dalla ditta di trasloco..
Leggi tutto...
Cosa metto nelle scatole
Quasi tutti gli oggetti presenti in una casa si possono imballare e metterli negli scatoloni.
Naturalmente devi fare moltissima attenzione agli oggetti più fragili, quando prepari i cartoni: riponi sotto le cose di maggior peso e sopra quelle più leggere.
Le scatole più piccole usale per le cose più pesanti ( libri, piatti, bicchieri ) e quelle più grandi per gli oggetti voluminosi ( vestiti, maglioni, piumoni ).
In presenza di oggetti dalla forma particolare ( lampadari, statuette ), ritaglia e sagoma la scatola bloccandola ( tieni insieme i pezzi di cartone ) utilizzando lo scotch per pacchi, quello colore avana.
Oppure utilizza uno scatolone dalle dimensioni maggiori, riempiendo bene gli spazi vuoti con fogli di giornale, pluriball e/o polistirolo.
In presenza di bottiglie, riponi sul fondo del materiale assorbente per evitare in caso di urto che il liquido contenuto rovini altri colli.
Ricordati di non fare scatoloni enormi e pesanti, sono difficili e faticosi da gestire, le normative danno un limite di 25 Kg. ........
Leggi tutto...