"L'arte di muoversi dal 1995"

NEWS TRASLOCHI

Guide per traslocare casa

  • Home
  • Guide per traslocare casa

Come Trasportare Le Piante

Quando si cambia casa, anche se non possedete un giardino, è molto probabile che sarete costretti a spostare anche delle piante. Questo tipo di trasporto deve essere effettuato creando meno danni possibili. Per questo vi diamo qualche pratico consiglio su come fare. Il primo consiglio è di lasciare le piante nella vecchia casa e di trasportarle solo alcuni giorni dopo il trasloco. Annaffiatele fino a un paio di giorni prima del trasporto onde evitare che l’acqua possa fuoriuscire dal vaso al momento dell’effettivo spostamento. Per il trasporto vi consigliamo tre soluzioni: La prima è trasportarle con la vostra auto, ma questa opzione è valida solo se si tratta di piante piccole. Se sono di una certa consistenza vi conviene passare alla seconda ipotesi, cioè di chiedere alla ditta di traslochi di trasportavi le piante con un loro furgone.......

Leggi tutto...

Metodo per eliminare il calcare dal box doccia

La doccia in bagno è di grande comodità, essa si monta con una cabina che può variare sia di vetro temperato o in materiale plastico. Il box doccia, essendo costantemente sempre a contatto con l’acqua, con il tempo la sua superficie tende a formarsi una patina di calcare la quale periodicamente bisogna rimuovere. Di seguito vi elenchiamo i prodotti che bisogna adoperare e il metodo per asportare tutto il calcare formatosi sui vetri del box doccia: Occorrente: bicarbonato, limone, aceto bianco, una spugna, un panno asciutto, un tergi vetro, alcool e della carta assorbente. Aceto e bicarbonato Di norma è bene dopo aver adoperato la doccia, per evitare che si formi del fastidioso calcare è bene sciacquarla ed asciugare l’acqua con un panno o carta assorbente...

Leggi tutto...

Come risolvere l’inquinamento casalingo

Allergie,Igiene, muffa e macchie, Come risolverle? Soffrite di asma e allergie? Fate un bel respiro, migliorate la qualità dell’aria e l’inquinamento casalingo! … Tale allergie non possiamo evitarle in città, in auto, in ufficio o in ambienti pubblici, ma almeno a casa cerchiamo di fare un bel respiro. Iniziamo col dire che l’aria all’interno della casa più delle volte è contaminata più dell’area esterna. Come risolvere l’inquinamento casalingo? L’inquinamento casalingo ha tre fonti principali: Prodotti per la pulizia, la prima fonte la creiamo noi con le nostre attività quotidiane nel pulire casa adoperando prodotti chimici e nocivi. Tanti prodotti li usiamo quotidianamente come: detergenti e profumi, deodoranti per profumare l’ambienti e in più ci aiutiamo ad inquinare col fumo di sigarette. Tutti questi prodotti nocivi sprigionano numerose particelle organiche che si disperdono nell’aria. Ovviamente respirando l’aria di casa assumiamo tutte quelle particelle che sono causa di reazioni allergiche, problemi respiratori ed altri effetti. La seconda fonte che causa asma e allergie è dovuto dai materiali con cui è stata costruita la nostra casa, dalla pittura sui muri, e della polvere e acari che si formano nella moquette e tappeti, essi sono tutti costituenti da cui si liberano sostanze chimiche che sono essere nocive per la nostra salute.........

Leggi tutto...

© Global Traslochi 2021 - Tutti i diritti riservati.