"L'arte di muoversi dal 1995"

NEWS TRASLOCHI

Guide per traslocare casa

  • Home
  • Guide per traslocare casa

Da chi noleggiare le autoscale a Caserta

Cercare il giusto noleggiatore di autoscale a Caserta non è semplice. Diverse le variabili da valutare: prezzo del noleggio, eventuale promozione in caso di noleggio autoscale per diversi giorni, disbrigo pratiche comunali e posizionamento della segnaletica stradale, scelta dell’elevatore più adeguato che arriverà sul posto di lavoro il giorno e all’orario prestabilito. Tante le variabili da valutare attentamente. Al fine di ottimizzare la scelta sarebbe utile e consigliabile contattare una ditta di traslochi anche solo per ottenere informazioni aggiuntive a quella reperite via web. Contattare la ditta specializzata di noleggio autoscale a Caserta non basta, comunque: è necessario organizzare per tempo il noleggio in modo tale da comprendere quale autoscale e di quali dimensioni è utile noleggiare. Una volta identificato il carico da trasportare richiedete diversi preventivi in modo tale da confrontarli.......

Leggi tutto...

Traslochi a Caserta: quanto costa un’impresa specializzata?

Una volta che si sia presa la risoluzione di effettuare un trasloco, l’aspetto economico riveste un’importanza assolutamente fondamentale. Le operazioni necessarie per poter spostare mobili e merci da un’abitazione all’altra comportano infatti costi abbastanza elevati, che soprattutto in un momento di crisi diventano difficili da sostenere. Anche gli utenti di Caserta non sfuggono alla norma, tanto da chiedersi quanto possa costare un trasloco, in modo da farsi dei conti rapidi e cercare di capire se non sia invece il caso di pensare al fai da te. Proprio per cercare di dare una risposta che sia esauriente, occorre però ricordare in via preliminare come il costo finale di un trasloco risulti dalla somma di tutti i servizi messi in campo dalla ditta di trasloco..

Leggi tutto...

I traslochi e il mondo del facchinaggio

Partecipe al lavoro del traslocatore è la figura del facchino, spesso malvista dalla società e considerata banale. Quello del facchino è spesso associato ad un mestiere pesante, faticoso e ingrato, la cui prestazione, tuttavia, è centrale nell’universo dei traslochi. Nonostante il luogo comune, i facchini svolgono un ruolo essenziale nel corretto proseguimento dei lavori in ambito manuale ed operativo. Normative delle imprese di facchinaggio quest’attività è regolamentata dalla legge 443 del 1985, la quale specifica diverse normative a livello legale per coloro che operano in questo settore: per esempio, i requisiti per l’esercizio dell’attività devono essere posseduti dal titoli o da parte di tutti i soci della società, come previsto dai primi articoli della legge. La documentazione completa e corretta dev’essere consegnata all’ufficio competente al fine di non incorrere a sanzioni sconvenienti per i responsabili dell’attività. traslochi Di cosa si occupano le attività di facchinaggio?........

Leggi tutto...

© Global Traslochi 2021 - Tutti i diritti riservati.